Rassegna Il dono della diversità XIV Edizione " La diversità dell’Italia " Rassegna rinviata: a breve le nuove date Programma : Teatro Planet, Via Crema 14 Reading del racconto “ Le mani lungo la schiena ”, di Maria Gabriella Olivi, vincitore della seconda sezione del bando. A seguire lo spettacolo scelto per la prima sezione del bando: Sono un segno , di e con Laura Dotta Rosso Sono un segno è un’opera che racconta un percorso: quello di una persona ignorante che vuole conoscere, informarsi, capire e divulgare i messaggi appresi, perché un individuo non intersessuale non per forza non si è mai sentito fuori luogo e non ha provato le stesse angosce, solamente ha provato queste emozioni in altri ambiti. Siamo tutti dei segni nel momento stesso in cui nasciamo, nel momento in cui decidiamo di esistere e dobbiamo capire che le nostre sensazioni, se condivise, possono essere più potenti. Essere intersessuali non è un segno di vergogna
La diversità dell'Italia Bando per la XIV Edizione della Rassegna Il dono della diversità Tema : la diversità del nostro paese, la sua eterogeneità e le sue mille facce, le molteplici contraddizioni e tutto ciò che lo rende variopinto e multiforme. Parte 1 Sezione riservata ad attrici, attori, artisti e compagnie teatrali, di danza e ogni altro genere e tipologia. Inviare il progetto dello spettacolo completo e dettagliato, nonché link video della ripresa, insieme a una breve biografia al nostro indirizzo email: ildonodelladiversita @ gmail .com Parte 2 Sezione riservata a racconti brevi e inediti (numero di battute variabile, limite massimo 3 pagine word). I testi scelti saranno narrati tramite reading teatrale prima degli spettacoli dalle attrici e dagli attori della compagnia stabile de Il dono della diversità in occasione della rassegna. Inviare il racconto e una breve biografia al nostro indirizzo email: ildonodelladiversita @ gmail .com No